Home freccia FORMAZIONE CONTINUA > ALTRI APPUNTAMENTI ED EVENTI FORMATIVI

Promossi dalle agenzie ed Enti

In questa pagina troverete le occasioni formative promosse dalle singole agenzie ed enti di formazione. Ciò che troverete in questa pagina riguarda anche iniziative  non accreditate ex ante o non accreditabili ex post ha il solo scopo di promozione di iniziative che possono essere interessanti per gli iscritti.

18.04.2025

  • questionario rivolto agli assistenti sociali iscritti all’Albo che realizzano o hanno realizzato allontanamenti e inserimenti comunitari nel corso del loro lavoro. Il questionario riguarda l’organizzazione dei servizi e le modalità di allontanamento, la collaborazione con altri servizi, la partecipazione di genitori e bambini e il benessere degli assistenti sociali nella realizzazione di questi interventi. Il questionario è già stato accreditato dal CNOAS [ID 101481] con il riconoscimento di 1 credito formativo e 1 credito deontologico, ai sensi della normativa vigente in materia di formazione continua. Per ottenere i crediti formativi, è necessario caricare l’ID nella propria area riservata.
Questionario    (scadenza per la compilazione: 31/07/2025)
  • TECNOLOGIE DIGITALI E ASSISTENTI SOCIALI - Questionario CNOAS

Invitiamo le e gli assistenti sociali iscritte/i all’Ordine a partecipare alla ricerca Dig.It.In sull’uso delle tecnologie digitali nei servizi sociali e socio-sanitari, compilando, preferibilmente  da personal computer, il questionario al seguente link:

LINK

La compilazione del questionario prevede il riconoscimento di due crediti formativi (di cui uno deontologico); è possibile partecipare fino al 31 Maggio 2025.
La ricerca, finanziata con fondi PRIN PNRR, è coordinata da assistenti sociali ricercatori dell’Università degli Studi di Milano Bicocca (Mara Sanfelici), in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma Tre (Andrea Bilotti) e la Libera Università di Bolzano (Urban Nothdurfter).

Il CNOAS e la FNAS partecipano all’advisory board della ricerca, utile a costruire strumenti per la pratica e policy utili a orientare e tutelare il lavoro degli assistenti sociali con i cittadini.

I risultati sono utili a conoscere la disponibilità di tecnologie digitali nei servizi (smartphone di servizio, tablet, piattaforme per la comunicazione , etc) e l’opinione degli/delle assistenti sociali sull’utilità, le potenzialità e i rischi legati all’uso delle tecnologie digitali nella comunicazione con i cittadini (videochiamate e chat) e nella raccolta dei dati per la valutazione sociale.


Gli eventi accreditati o accreditabili sono sempre reperibili nelle pagine dedicate:

 


     

     

    Dichiarazione di Accessibilità