Il D.P.R. 137/2012 prevede che tutte le professioni ordinate siano soggette all’obbligo della formazione continua.
Lo stesso DPR 137/2012 conferisce al Consiglio nazionale la potestà di disciplinare con regolamento le modalità e le condizioni per l'assolvimento dell'obbligo di aggiornamento da parte degli iscritti e per la gestione e l'organizzazione dell'attività di aggiornamento a cura degli ordini o collegi territoriali, delle associazioni professionali e dei soggetti autorizzati;
Sulla Base di questi presupposti l’art 4 del Regolamento Nazionale per la formazione Continua prevede espressamente l’obbligo di formazione continua ed all’art 6 definisce che:
Se non si adempie totalmente o parzialmente all'obbligo di formazione continua si compie un illecito disciplinare (Art.4.3 del Regolamento di Formazione continua) che viene gestito dal Consiglio Territoriale di Disciplina
Ciascun iscritto può conseguire i crediti di formazione continua attraverso diverse attività formative, descritte nel Regolamento e nelle Linee Guida. Nei casi previsti dal Regolamento, inoltre, è possibile ottenere l’esonero parziale dell’obbligo formativo.
La piattaforma di riferimento per la richiesta di riconoscimento dei crediti e per la richiesta degli esoneri è la propria Area Riservata sul sito del CNOAS.
Su questo sito sono disponibili pagine di riferimento per la ricerca degli eventi formativi e delle agenzie di formazione autorizzate dal CNOAS o che hanno stipulato convenzioni con il CROAS Sardegna.
Nell’area Eventi troverete le opportunità formative promosse da tutte le agenzie, accreditate Cnoas o Croas Sardegna, per le quali le agenzie hanno ottenuto l'accreditamento ex ante della giornata formativa.
Infine nell'area Appuntamenti troverete le opportunità formative, seminari e convegni, anche non accreditate, in programma in Sardegna.
Regolamento Nazionale per la Formazione Continua e Linee Guida - in vigore dal 01.01.2022
Regolamento Regionale per la formazione Continua - Delibera 103 del 25.09.2020 - ( a disposizione per la consultazione)