L'iscrizione all'albo è vincolata al pagamento di una quota annuale.
Per l'anno 2025 la quota di iscrizione all'albo è di € 172,00 e deve essere versata solo ed esclusivamente mediante il PagoPa.
L’obbligatorietà dell’iscrizione all’Albo e quella del pagamento della relativa quota annuale sono requisiti indispensabili per poter svolgere la professione di Assistente Sociale e di Assistente Sociale Specialista in qualunque forma essa venga esercitata (lavoro autonomo, dipendente, volontaristico). Secondo la giurisprudenza di legittimità ( cfr. Cass, Civ. SS.UU., 26.01.2011, ord. N. 1782; Cassazione , SS.UU., 15.10.2008 sent. N. 25175) la quota annuale di iscrizione all'Ordine va considerato un “tributo” per il funzionamento del Consiglio dell’Ordine di appartenenza, in particolare per il controllo e la gestione dell’Albo professionale.
La Cassazione afferma che la prestazione imposta (pagamento della quota) è collegata ad una spesa pubblica riferita ad un presupposto economicamente rilevante, presupposto costituito dal legittimo esercizio della professione, per il quale occorre l’iscrizione all’albo.
Il pagamento della tassa non è discrezionale, in quanto si configura “come una quota associativa rispetto ad un ente ad appartenenza necessaria, in quanto l’iscrizione all’Albo è conditio sine qua non per il legittimo esercizio della professione”.
La “doverosità della prestazione” è l’elemento che caratterizza il tributo, il cui importo prescinde dal costo del servizio reso, e si pone al di fuori di un qualsivoglia tipo di rapporto sinallagmatico.
Al pari di altri tributi (ad es. bollo auto), pertanto, in caso di mancato versamento, ne consegue la perseguibilità sul piano amministrativo e sul piano disciplinare con procedimento in capo al Consiglio Territoriale di Disciplina.
In caso di mancato versamento entro la data fissata alla quota verrà applicata la maggiorazione prevista dalla legge.
Per non essere tenuti al pagamento della quota per l'anno successivo, va richiesta la cancellazione dall'albo entro il 31 dicembre dell'anno in corso.
La data di scadenza per il pagamento del contributo, è stata fissata al 31 Marzo 2025.
L’utilizzo di altre forme di versamento non garantiscono la corretta acquisizione del pagamento stesso.