Gli uffici del Consiglio Regionale sono aperti al pubblico: Lunedì - Mercoledì 09.00 - 13.00, 15.00 - 17,30
Affidamento di un incarico di consulenza tecnica a supporto del Responsabile per la transizione digitale per il periodo dal 20/12/2023 - 19/12/2024
Affidamento Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione per il periodo 01/01/2024 - 31/12/2024
Il Consiglio regionale dell’Ordine degli Assistenti sociali della Sardegna ha organizzato la Giornata mondiale del servizio sociale che quest’anno viene celebrata, in Italia, insieme alla ricorrenza del trentennale dell’Ordine delle e degli assistenti sociali.
“Rispettare la diversità attraverso un’azione sociale comune” è lo slogan scelto per il World Social Work Day del 2023, tema che andremo ad approfondire in un convegno previsto per il 30 novembre p.v. presso il vostro Teatro Civico Si’e Boi di Selargius, alla presenza della comunità professionale sarda e ad altri professionisti e istituzioni.
Considerare le diversità come ricchezza per le nostre comunità. Ripensare concetti, termini, linguaggi. Riconoscere le disuguaglianze, anche nelle istituzioni. Poterle misurare per attuare azioni di inclusione. Ottimizzare le diversità in un’ottica partecipativa. Valorizzare le diversità anche nei modi di essere e fare l’assistente sociale, promuovendo le inclinazioni personali e artistiche, le caratteristiche, le risorse di ciascuna e di ciascuno, per una professione inclusiva e creativa.
Questi alcuni degli argomenti che verranno trattati nell’occasione.
Siamo molto liete di poter invitare le colleghe e i colleghi ad una giornata di formazione in presenza, che vorremmo fosse anche un momento di riflessione e di celebrazione della nostra professione.
In allegato il programma dell’iniziativa, accreditato ai fini della formazione continua e di seguito il link per l’iscrizione entro il 27 novembre p.v.
È previsto un numero di 400 partecipanti circa.
Al fine di garantire un’ottimale organizzazione dell’evento, qualora a seguito dell’iscrizione non possiate prendere parte al convegno, vi chiediamo di darne comunicazione alla segreteria (formazione@assistentisociali.it) con congruo anticipo.
Vi aspettiamo!
AVVISO CANDIDATURA A COMPONENTE DEL CONSIGLIO TERRITORIALE DI DISCIPLINA DELLA SARDEGNA MANDATO 2021 – 2025 (Deliberazione n. 390 del 17.10.2023)
Avviso - bando e domanda candidatura al CTD Sardegna
Il Centro CO.ME.TE. di Empoli, con il patrocinio del CROAS Sardegna e dell'Ordine degli Avvocati di Cagliari, organizza un evento formativo gratuito il 18 ottobre dalle 15 alle 19 presso il Centro Quartiere Mu.Be. di Mulinu Becciu Via Carpaccio 14 - Cagliari dal titolo:
“Articolo 473 bis e tutela del minore nei servizi e in ambito psicogiuridico”.
L'evento è accreditato ai fini della formazione continua con 3 crediti formativi e 1 deontologico.
In allegato la locandina con il programma e le modalità di iscrizione.
Nella seduta di Consiglio del 17 Aprile 2021 il Consiglio Regionale dell'Ordine ha indetto le elezioni per il rinnovo del Consiglio e del Revisore Unico dei Conti (art. 4 D.lgs n. 115/2005) Ai sensi dell’art. 31 del DL 137/2020 convertito con L. 176/2020, le procedure elettorali per il rinnovo dei Consigli Regionali dell’Ordine degli...
Con la delibera n. 17 del 21 febbraio 2020 è stato approvato il nuovo Codice deontologico degli Assistenti Sociali. ...
L'iscrizione all'albo è vincolata al pagamento di una quota annuale. Per l'anno 2022 la quota di iscrizione all'albo è di € 164,00 e deve essere versata solo ed esclusivamente mediante le modalità disposte dall'agenzia DCS ed indicate nell'Avviso di pagamento che sarà reso disponibile nella pagina personale di ciascun...