Gli uffici del Consiglio Regionale sono aperti al pubblico: Lunedì - Mercoledì 09.00 - 13.00, 15.00 - 17,30
Sono indette nei mesi di luglio e novembre 2023 la prima e la seconda sessione degli Esami Di Stato di abilitazione all’esercizio delle professioni di assistente sociale specialista e assistente sociale.
Alle predette sessioni possono presentarsi i candidati che hanno conseguito il titolo accademico richiesto entro il termine stabilito per ciascuna sessione dai bandi emanati dalle singole università in relazione alle date fissate per le sedute di laurea”.
Per entrambe le sessioni è possibile prevedere anche modalità di svolgimento diverse da quelle ordinarie.
I candidati devono presentare la domanda di ammissione alla prima sessione non oltre il 23 giugno 2023 e alla seconda sessione non oltre il 20 ottobre 2023 presso l’università dove intendono sostenere gli esami. Per la Sardegna, ricordiamo, l'Università di Sassari.
In deroga alle disposizioni normative vigenti:
▪ la prima e la seconda sessione dell’anno 2023 degli esami di Stato di abilitazione sono costituite da un’unica prova orale da svolgersi con modalità a distanza ovvero in presenza presso le sedi elencate nella Tabella allegata all'ordinanza;
▪ con decreto rettorale gli atenei provvedono, in accordo con gli ordini professionali territoriali di riferimento, alla nomina delle commissioni degli esami di Stato per l’anno 2023.
Il superamento dell’esame di Stato permetterà ai candidati di iscriversi all’Albo Professionale della Regione di residenza o del domicilio lavorativo.
Ordinanza Ministeriale n. 472 del 17.05.2023
Sollecito bonario di pagamento - quota di iscrizione anno 2023
Il presente sollecito bonario di pagamento è inserito, come avviso generale privo dell’indicazione dei nominativi degli iscritti interessati, nel sito internet del CROAS Sardegna. Tale avviso deve intendersi come comunicazione universale e sufficiente a garantire adeguata informazione agli iscritti circa l’adozione, da parte del CROAS Sardegna, del primo passaggio formale di interazione con gli iscritti inadempienti in relazione al procedimento di gestione del mancato pagamento della quota annuale di iscrizione.
Il Croas Sardegna e Croas Friuli Venezia Giulia organizzano due eventi in presenza:
- a CABRAS il 5 giugno dalle 15.30 alle 18.30
- a CARBONIA il 6 giugno dalle 15.30 alle 18.30
Una iniziativa che mira a valorizzare e promuovere la bellezza della professione dell’assistente sociale in contesti particolarmente problematici e difficili.
Dalla storia poco conosciuta dell’assistente sociale Irena Sendler per riscoprire gli aspetti emozionali della nostra professione.
Vogliamo proporla in territori “di confine”, generalmente poco attenzionati dalle nostre iniziative formative, che stanno vivendo dei momenti particolarmente complessi, per crisi economiche, occupazionali, sociali e sanitarie e in cui, quotidianamente, le colleghe e i colleghi si ritrovano impegnati a fronteggiare situazioni multiproblematiche, talvolta estreme, in contesti faticosi ed esasperati.
Agli eventi sono riconosciuti n. 2 crediti deontologici e n. 1 credito formativo.
In allegato le locandine e il modulo di iscrizione da inviare a: formazione@assistentisociali.it entro il 1 giugno 2023 ore 13:00
Il CROAS Sardegna e la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Cagliari, organizzano due giornate giornate formative dal titolo: “Confronti Formativi – Riforma Cartabia (D.lgs 149/2022)” che si terranno nei seguenti giorni: 15/05/2023 (dalle ore 15,00 alle ore 18,30) e 12/06/2023 (dalle ore 15,00 alle ore 18,30).
Dopo l’approvazione dell’iscrizione (è previsto un massimo di 500 partecipanti) si riceverà il link per accedere all’evento. Si raccomanda pertanto di procedere all’iscrizione con adeguato anticipo.
In allegato la lettera di invito e la locandina con il programma della prima giornata. Successivamente verrà indicato il programma della seconda giornata, con il relativo link di iscrizione.
Si precisa che a ciascuno degli eventi sono stati riconosciuti 2 crediti formativi e 1 credito deontologico, valevoli per la formazione continua degli assistenti sociali.
Per la partecipazione alla prima giornata è necessario iscriversi utilizzando il seguente link
I Consigli regionali dell’Ordine, in applicazione dell’art. 8 del Decreto n. 264 del 14 novembre 2005 art. 8 e art. 13 hanno l’onere di designare annualmente, per la formazione dell’elenco tenuto dal Consiglio nazionale, un congruo numero di professionisti appartenenti ad entrambe le sezioni dell’Albo, che esercitino la professione da almeno cinque anni e che dichiarino la propria disponibilità a svolgere i supervisori di eventuali tirocini di adattamento.
I tirocini di adattamento sono attinenti alle procedure di iscrizione all’Albo dei cittadini stranieri in possesso di titoli di studio equiparati a quelli nazionali per i quali la Conferenza dei servizi istituita presso il Ministero della Giustizia definisce la necessità di svolgimento di un tirocinio (ex art. 7), la cui durata varia da un minimo di tre mesi ad un massimo di tre anni.
Al momento non vi sono iscritti all'Albo della Sardegna che abbiano dichiarato la disponibilità a svolgere il ruolo di supervisori di tali tirocini; si procede pertanto a rinnovare la richiesta con il presente avviso.
AVVISO SUPERVISORI TIROCINI DI ADATTAMENTO
Nella seduta di Consiglio del 17 Aprile 2021 il Consiglio Regionale dell'Ordine ha indetto le elezioni per il rinnovo del Consiglio e del Revisore Unico dei Conti (art. 4 D.lgs n. 115/2005) Ai sensi dell’art. 31 del DL 137/2020 convertito con L. 176/2020, le procedure elettorali per il rinnovo dei Consigli Regionali dell’Ordine degli...
Con la delibera n. 17 del 21 febbraio 2020 è stato approvato il nuovo Codice deontologico degli Assistenti Sociali. ...
L'iscrizione all'albo è vincolata al pagamento di una quota annuale. Per l'anno 2022 la quota di iscrizione all'albo è di € 164,00 e deve essere versata solo ed esclusivamente mediante le modalità disposte dall'agenzia DCS ed indicate nell'Avviso di pagamento che sarà reso disponibile nella pagina personale di ciascun...