Home freccia Il Consiglio regionale > COMMISSIONE CONSULTIVA PER LA FORMAZIONE CONTINUA

Funzioni e Composizione

Le funzioni della commissione consultiva per la Formazione Continua sono:

  • Valutazione della pertinenza delle richieste di convenzione e/o cooperazione di soggetti pubblici e privati con sede legale nel territorio regionale;

  • Stesura del testo di convenzioni e/o protocolli con soggetti pubblici e privati che abbiano sede legale nel territorio regionale e che intendano organizzare eventi per i quali richiedere il riconoscimento di crediti formativi;

  • Valuta/propone attribuzione o diniego dei crediti formativi agli eventi formativi che si svolgono nel territorio regionale;

  • Valuta/propone attribuzione o diniego dei crediti alle richieste di accreditamento attività ex post;

  • Valuta/propone le richieste di formazione sul campo, presentate da assistenti sociali;

  • Valuta/propone il riconoscimento o diniego delle richieste di esonero dalla formazione continua;

  • Verifica dell'adempimento dell'obbligo formativo.

La commissione orienta e svolge la sua attività in conformità al disposto dal Regolamento in vigore dal 01.01.2023 e le relative Linee Guida per la formazione continua del Consiglio nazionale degli Assistenti sociali.

 Con Deliberazione del Consiglio Regionale dell'Ordine 41 del 27.02.2023 è stato approvato il Regolamento Regionale per la formazione Continua.


La Commissione Formazione Continua è composta da:

  •  Consigliere Alberto Cinus - Presidente

  •  Consigliera Ilaria Mascia - Segretaria

  •  Consigliera Maria Bonaria Figliola - Componente

  •  Consigliera Silvia Nurchi - Componente

  • Consigliera Giovanna Maria Piana - Componente
  • Consigliera Emilia Sechi - Componente
  • Consigliere Desiderio Manuel Seguendo - Componente

 

Dichiarazione di Accessibilità